Nuova edizione della rassegna settimanale di VEGANOK TG NEWS e OSSERVATORIO VEGANOK. Ecco tutte le notizie della settimana e gli approfondimenti.
GUARDA IL VIDEO CON TUTTE LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA:
La carne proveniente da allevamenti biologici non è più sostenibile di quella prodotta negli allevamenti tradizionali: a rivelarlo è una ricerca scientifica condotta di recente in Germania e pubblicata sulla rivista Nature Communications. Secondo gli esperti – che hanno stimato le emissioni di gas serra derivanti dalla produzione di diversi alimenti – non c’è differenza tra la carne prodotta negli allevamenti intensivi e quella degli allevamenti estensivi, nei quali l’attività è svolta per inquinare meno e produrre carne più sana. Continua a leggere qui:
Carne biologica per salvare il pianeta? No, inquina quanto quella “tradizionale”
È uno dei simboli della cucina italiana nel mondo, ma anche uno degli alimenti più amati e consumati in assoluto: oggi, come ogni 17 gennaio, ricorre la Giornata internazionale della Pizza Italiana. Un evento che, prima della pandemia, veniva celebrato nei ristoranti di tutto il mondo e che quest’anno vedrà i professionisti e gli appassionati riunirsi online per rendere omaggio a questo simbolo del Made in Italy. Una celebrazione “home made” dettata dalla chiusura di ristoranti, pizzerie e locali, che vedrà l’inaugurazione della prima edizione del Vera Pizza Day, un evento digitale per accendere i riflettori su tutto il settore. Continua a leggere qui:
Giornata internazionale della pizza 2021: settore in crisi, è boom per le preparazioni home made
Insieme alla carne vegan e al latte dairy-free, i formaggi vegetali meritano sicuramente il podio tra gli alimenti plant-based che stanno rivoluzionando il mercato alimentare globale. L’interesse dei consumatori per questi prodotti è alle stelle e sono tantissime le aziende che rispondono alle richieste di mercato con prodotti innovativi e originali. Un cambio di paradigma dei consumi da attribuire in parte all’emergenza sanitaria in atto, ma anche a un aumento della consapevolezza sulla connessione tra alimentazione e problemi ambientali; anche le motivazioni legate alla salute giocano un ruolo fondamentale in questo contesto. Continua a leggere qui:
Formaggio vegan: uno dei simboli della rivoluzione vegetale, anche in Italia
Dopo il Covid-19, in queste ore l’India deve affrontare un’altra grave emergenza sanitaria: almeno nove stati hanno confermato la massiccia diffusione del virus dell’influenza aviaria, che ha colpito moltissimi allevamenti avicoli nel Paese. Da qui, la decisione delle autorità sanitarie di chiudere mercati e zoo: Delhi ha ordinato la chiusura di Ghazipur, il suo più grande mercato all’ingrosso di pollame, dopo il ritrovamento di migliaia di uccelli morti per le strade della città; chiusi anche zoo e riserve naturali della capitale, nel tentativo di fermare la diffusione del virus. Continua a leggere qui:
Aviaria: in India è strage di galline, polli e anatre per contenere i contagi
A giovedì prossimo con la rassegna settimanale.
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Laura Serpilli, direttrice Osservatorio VEGANOK

Edizione interessante come sempre!
Gli aggiornamenti settimanali che tutti dovrebbero seguire!
La vera informazione!
Come sempre una edizione fatta di notizie davvero molto interessanti e che fanno riflettere su problemi serie, come la diffusione dell’aviaria in piena crisi da Covid-19.