I richiami alimentari di questa settimana comprendono Gorgonzola e Mascarpone Duetto del marchio Emilio Mauri SpA, trance di smeriglio del marchio Brasmar e brodo vegetale in polvere del marchio Rapunzel.
Emilio Mauri SpA – Gorgonzola e Mascarpone Duetto
Denominazione di vendita: Gorgonzola e Mascarpone Duetto
Nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato: Emilio Mauri S.p.A.
Lotti coinvolti: 2550009 con data di scadenza 10/10/2019
Nome del produttore: Emilio Mauri S.p.A.
Il prodotto è venduto in confezioni da 200 g
Motivo della segnalazione: rischio microbiologico – a seguito di un’analisi eseguita in autocontrollo da un distributore nel mercato svizzero dove viene commercializzato il prodotto è stata segnalata la presenza di Listeria Monocytogenes.
Si invitano i consumatori che siano in possesso del prodotto indicato a non consumarlo e a riportarlo presso il punto vendita.
Modello di richiamo_documentazione
Brasmar – Trance di smeriglio cartone 8 kg
Denominazione di vendita: Trance di smeriglio cartone 8 kg
Nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato: Brasmar Comercio de produtos alimentares SA
Lotti coinvolti: 1900498 con data di scadenza 25/02/2020
Nome del produttore: Brasmar
Il prodotto è venduto in confezioni da 8 kg
Motivo della segnalazione: rischio tossicologico – superamento limiti per mercurio.
Si invitano i consumatori che siano in possesso del prodotto indicato a non consumarlo e a riportarlo presso il punto vendita.
Modello di richiamo_documentazione
Rapunzel Naturkost GmbH – Brodo vegetale in polvere – Rapunzel Klare Suppe
Denominazione di vendita: Brodo vegetale in polvere – Rapunzel Klare Suppe
Nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato: RAPUNZEL Naturkost GmbH
Lotti coinvolti: TMC 18/09/2020
Nome del produttore: RAPUNZEL Naturkost GmbH
Il prodotto è venduto in vasetti di vetro da 250 g
Motivo della segnalazione: corpo estraneo – possibile presenza di frammenti di vetro nei vasetti.
Si invitano i consumatori che siano in possesso del prodotto indicato a non consumarlo e a riportarlo presso il punto vendita.
Modello di richiamo_documentazione
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Laura Serpilli, direttrice Osservatorio VEGANOK

Ormai continuiamo a leggere della presenza di Listeria in prodotti ani ali sempre più spesso.
Il consumo di carne e latticini oltre ad uccidere le vittime animali, produce vittime anche tra i consumatori meno informati.
Incredibile come ogni settimana ci siano richiami! Quelli più preoccupanti sono i ritiri dovuti a contaminazioni batteriche e guarda caso sono sempre “prodotti” di origine animale.
E anche questa settimana batteri e ritiri…
sempre da restare senza parole!
Io sono sconvolta dal richiamo dovuto a presenza di corpi estranei come vetro. Bisognerebbe ritornare all’auto-produzione di tutti gli alimenti, dal pane alle conserve, alla frutta e verdure, e cibarsi di ciò che si produce autonomamente evitando rischi tossicologici e quant’altro.
Ma ancora c’è gente che compra questa roba? Siamo messi bene si!
non ci sono parole…davvero sconvolgente…grazie per queste importantissime comunicazioni! Un abbraccio a tutti. Ilaria
Ciao Ilaria… È un po’ che non ci vediamo…
Tutto bene?
🙂